top of page

Viaggio individuale

quota di partecipazione In camera doppia, a persona

1.600 € p.p.

Durata del viaggio a partire da:

14gg

Voli internazionali:

Su richiesta

Assicurazione:

Inclusa

Tutti i nostri tour personalizzabili possono essere adattati in ogni loro aspetto: lunghezza, stile di viaggio, tipologia di struttura alberghiera, mezzi di trasporto, itinerario e servizi. Usa il nostro form per enrtare in contatto con i nostri Travel designer, in Italia ed in India, che elaboreranno GRATUITAMENTE per te preventivi ed ipotesi di viaggio, sino a quando il tour non sarà esattamente come lo desideri! 

Tour personalizzabile

Sulla lunga via del Gange

Da Delhi a Rishikesh e Haridwar scoprendo lo yoga e l'Aarti sul Gange, poi Lucknow e Allahabad tra palazzi nawabi e la sacra confluenza del Sangam.
Infine Varanasi, città eterna di Shiva, e Calcutta, con la sua raffinata eredità coloniale.

In che stati si sviluppa il viaggio
Durata raccomandata:

Durata raccomandata

Periodo Migliore

Periodo Migliore

Tappe consigliate:

Delhi – Rishikesh – Haridwar – Lucknow – Allahabad – Varanasi – Calcutta

A chi è adatto questo Itinerario:

Adatto a tutti

Attività in questo itinerario

La mappa del viaggio

Perchè questo viaggio?

Il fiume Gange nasce tra le vette maestose dell’Himalaya e scende verso le pianure del nord, nutrendo terre, culture e spiritualità lungo il suo percorso. In India settentrionale, il Gange non è solo un corso d’acqua: è una presenza viva, sacra, emotiva. Seguire il suo cammino è un modo per scoprire l’anima profonda dell’India. Il viaggio inizia nelle città sacre di Rishikesh e Haridwar, dove il Gange abbandona le montagne ed entra nelle pianure. 


Qui i pellegrini si bagnano nelle sue acque per purificarsi, mentre al tramonto si celebrano suggestive cerimonie di Aarti sulle rive. Si prosegue verso Lucknow, capitale culturale dell’ex regno di Awadh. La città incanta con i suoi palazzi indo-islamici, i giardini storici, la raffinata cucina nawabi e l’inconfondibile senso di Tehzeeb – l’arte della gentilezza e del vivere con eleganza. Seguendo il corso del fiume si raggiunge Allahabad (oggi Prayagraj), uno dei luoghi più sacri dell’India, dove il Gange si unisce alla Yamuna e alla mitica Saraswati nel punto di confluenza chiamato Sangam. Qui milioni di fedeli si riuniscono per cerimonie millenarie, come il Kumbh Mela.


Il cammino spirituale continua a Varanasi, la città eterna dedicata a Shiva, dove la vita e la morte si intrecciano lungo i famosi ghat. Varanasi è un’esperienza mistica: i rituali, i canti, il fumo degli incensi e le lampade accese sull’acqua creano un’atmosfera sospesa nel tempo. Il viaggio si conclude a Kolkata, antica capitale coloniale e cuore culturale dell’India orientale. Qui il Gange prende il nome di Hooghly e, dopo aver attraversato la città tra ponti, templi e mercati storici, si apre nel Golfo del Bengala, fondendosi con l’oceano in un abbraccio eterno.

Galleria degli higlight del viaggio

Clicca sulle foto e scopri cosa vedremo durante i momenti più importanti di questo tour

Highlight del tour

Vivi la magia dell'Evening Aarti

Magic of Evening Aarti è uno dei momenti più suggestivi e spirituali dell’India: la cerimonia serale di preghiera (Aarti) sul fiume Gange, che si tiene ogni giorno al tramonto nelle città sacre di Haridwar e Varanasi. In questi luoghi simbolici — Varanasi, dove il Gange scorre con forza spirituale, e Haridwar, dove lascia le montagne ed entra nelle pianure — la sera si accende di luci, mantra, fuoco e devozione. I sacerdoti compiono rituali con lampade a olio (deepa), canti vedici e offerte floreali alla Madre Ganga, mentre migliaia di fedeli e viaggiatori assistono commossi. "Diventare parte di questa magia", significa immergersi in un’energia collettiva unica, condividere la fede, il silenzio e la potenza del momento con persone di ogni parte dell’India e del mondo. Partecipare a questo evento è un’esperienza mistica e irripetibile, che fonde spiritualità, bellezza e senso del sacro — perfetta anche per chi non è religioso, ma cerca connessione autentica con la cultura indiana.

Scopri i Sapori della Cucina Awadhi

Benvenuti ad Awadh, l’antica regione dell’Uttar Pradesh conosciuta anche come Oudh, culla di una delle tradizioni gastronomiche più raffinate dell’India. Fortemente influenzata dalla cultura persiana e mediorientale, la cucina Awadhi è celebre per le sue tecniche di cottura ispirate alla tradizione moghul. Durante il viaggio, ti porteremo nei ristoranti storici e nelle cucine tradizionali di Lucknow, dove potrai assaporare autentiche specialità locali. Imperdibile il celebre dum biryani, riso speziato e carne di capra cotto lentamente in vasi sigillati su brace viva, che sprigiona aromi profondi e irresistibili. E poi i leggendari kebab Awadhi, teneri, speziati e finemente tritati, che si sciolgono in bocca. Un’esperienza culinaria unica, tra storia, eleganza e sapori intensi.

Un Tuffo nel Gange durante il Magh Mela

Benvenuti ad Awadh, l’antica regione dell’Uttar Pradesh conosciuta anche come Oudh, culla di una delle tradizioni gastronomiche più raffinate dell’India. Fortemente influenzata dalla cultura persiana e mediorientale, la cucina Awadhi è celebre per le sue tecniche di cottura ispirate alla tradizione moghul. Durante il viaggio, ti porteremo nei ristoranti storici e nelle cucine tradizionali di Lucknow, dove potrai assaporare autentiche specialità locali. Imperdibile il celebre dum biryani, riso speziato e carne di capra cotto lentamente in vasi sigillati su brace viva, che sprigiona aromi profondi e irresistibili. E poi i leggendari kebab Awadhi, teneri, speziati e finemente tritati, che si sciolgono in bocca. Un’esperienza culinaria unica, tra storia, eleganza e sapori intensi.

Passeggia nel Villaggio dei Vasai di Kumartoli

Scopri Kumartoli, un quartiere unico nel cuore di Kolkata, celebre per la sua antica tradizione artigianale. Da decenni, questo villaggio di vasai situato sulle rive del fiume Hooghly è il luogo dove prendono vita le maestose statue di Durga, protagoniste della celebre Durga Puja. Tra vicoli stretti e atelier a cielo aperto, potrai osservare da vicino il lavoro di decine di artigiani, tra cui circa 30 donne ceramiste, che modellano con cura le figure delle divinità induiste in argilla, trasformandole in vere e proprie opere d’arte. Una visita a Kumartoli è un viaggio nel cuore dell’arte popolare e della spiritualità bengalese, dove ogni statua racconta una storia e ogni bottega custodisce una tradizione viva.Un’esperienza imperdibile per amanti dell’arte, della fotografia e della cultura locale.

Sulla lunga via del Gange

Ti interessa questo itinerario?

CHIEDI PIÙ INFO PER UN TOUR PERSONALIZZATO

Numero dei viaggiatori
bottom of page