


Viaggio individuale
quota di partecipazione In camera doppia, a persona
1.600 € p.p.
Durata del viaggio a partire da:
14gg
Voli internazionali:
Su richiesta
Assicurazione:
Inclusa
Tutti i nostri tour personalizzabili possono essere adattati in ogni loro aspetto: lunghezza, stile di viaggio, tipologia di struttura alberghiera, mezzi di trasporto, itinerario e servizi. Usa il nostro form per enrtare in contatto con i nostri Travel designer, in Italia ed in India, che elaboreranno GRATUITAMENTE per te preventivi ed ipotesi di viaggio, sino a quando il tour non sarà esattamente come lo desideri!

Tour personalizzabile
Sulla lunga via del Gange
Da Delhi a Rishikesh e Haridwar scoprendo lo yoga e l'Aarti sul Gange, poi Lucknow e Allahabad tra palazzi nawabi e la sacra confluenza del Sangam.
Infine Varanasi, città eterna di Shiva, e Calcutta, con la sua raffinata eredità coloniale.
Durata raccomandata:
Durata raccomandata
Periodo Migliore
Periodo Migliore
Tappe consigliate:
Delhi – Rishikesh – Haridwar – Lucknow – Allahabad – Varanasi – Calcutta
A chi è adatto questo Itinerario:
Adatto a tutti
Attività in questo itinerario




La mappa del viaggio

Perchè questo viaggio?
Il fiume Gange nasce tra le vette maestose dell’Himalaya e scende verso le pianure del nord, nutrendo terre, culture e spiritualità lungo il suo percorso. In India settentrionale, il Gange non è solo un corso d’acqua: è una presenza viva, sacra, emotiva. Seguire il suo cammino è un modo per scoprire l’anima profonda dell’India. Il viaggio inizia nelle città sacre di Rishikesh e Haridwar, dove il Gange abbandona le montagne ed entra nelle pianure.
Qui i pellegrini si bagnano nelle sue acque per purificarsi, mentre al tramonto si celebrano suggestive cerimonie di Aarti sulle rive. Si prosegue verso Lucknow, capitale culturale dell’ex regno di Awadh. La città incanta con i suoi palazzi indo-islamici, i giardini storici, la raffinata cucina nawabi e l’inconfondibile senso di Tehzeeb – l’arte della gentilezza e del vivere con eleganza. Seguendo il corso del fiume si raggiunge Allahabad (oggi Prayagraj), uno dei luoghi più sacri dell’India, dove il Gange si unisce alla Yamuna e alla mitica Saraswati nel punto di confluenza chiamato Sangam. Qui milioni di fedeli si riuniscono per cerimonie millenarie, come il Kumbh Mela.
Il cammino spirituale continua a Varanasi, la città eterna dedicata a Shiva, dove la vita e la morte si intrecciano lungo i famosi ghat. Varanasi è un’esperienza mistica: i rituali, i canti, il fumo degli incensi e le lampade accese sull’acqua creano un’atmosfera sospesa nel tempo. Il viaggio si conclude a Kolkata, antica capitale coloniale e cuore culturale dell’India orientale. Qui il Gange prende il nome di Hooghly e, dopo aver attraversato la città tra ponti, templi e mercati storici, si apre nel Golfo del Bengala, fondendosi con l’oceano in un abbraccio eterno.
Galleria degli higlight del viaggio
Clicca sulle foto e scopri cosa vedremo durante i momenti più importanti di questo tour
